News

Il principio DNSH e la finanza sostenibile

Innanzitutto, cosa s’intende per “principio DNSH”? Il principio DNSH, acronimo per “Do No Significant Harm”, è un principio comunitario che prevede che gli interventi dei PNRR dei singoli paesi non arrechino alcun danno significativo all’ambiente. Il principio DNSH fa riferimento alla “Tassonomia per la finanza sostenibile”, il provvedimento orientato alla promozione di progetti green e […]

Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Nel seguente articolo approfondiremo gli obiettivi di impegno comune per lo sviluppo sostenibile promossi dall’ONU, denominati “Gli Obiettivi dell’Agenda 2030” e vedremo come questi possano essere applicati anche al settore del turismo e dell’hospitality. Partiamo dalle basi: cos’è l’Agenda 2020? Quali sono i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile? “L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” è […]

Il report di sostenibilità per le imprese turistico-ricettive

Il tema della Responsabilità sociale d’impresa, sia nel settore dell’hospitality così come in tutti gli altri settori commerciali, rappresenta ad oggi un tema centrale in merito alle politiche di gestione aziendale e delle governane delle imprese. Il contributo che una singola impresa può apportare in termini di sostenibilità e vantaggio competitivo include però non solo […]